Ricominciare alla grande…
Gli Ostinati a Palazzo Colonna
per il primo concerto dopo la pandemia
L'Orchestra degli Ostinati, I Giovani Ostinati e i Bassi Ostinati participano all' Online Edition dell'EMJ 2021
Il 1° Maggio si è svolto il 69° Festival Internazionale per Giovani Musicisti “Online Edition” per la situazione pandemica. La nostra scuola ha partecipato preparando e presentando tre gruppi: I Giovani Ostinati, I Bassi Ostinati e l'Orchestra degli Ostinati.
La manifestazione quest'anno si è svolta per forza di cose online
riunendo l'edizione per i Cori e quella strumentale.
Abbiamo mandato i nostri video appena in tempo prima
della chiusura del Lazio in zona rossa del Marzo scorso per il Covid .
Il 1° Maggio abbiamo ascoltato tutti i concorrenti nelle nostre
categorie e abbiamo avuto un incontro online con le Giurie
per sentire le loro valutazioni, per avere un quadro più chiaro
del livello raggiunto e per confrontarci con i colleghi nel mondo.
Il confronto non è stato facile, sia per le enormi differenze
delle tante realtàma anche per le grandi differenze
di possibilità di lavoro che la situazione pandemica ha permesso
nelle varie zone del globo.
Ci sono state realtà simili alla nostra come anche giovani professionisti già laureati, studenti di scuole d'arte e conservatori; orchestre che rappresentano un’intera città in Germania o negli Stati Uniti come anche ragazzi che rappresentano un villaggio in Africa o in Papua Nuova Guinea.
Alcuni di loro hanno potuto mandare solo registrazioni fatte prima della pandemia, altri nemmeno questo o solo un mix online. Quindi la giuria, saggiamente, ha deciso di non dare i soliti premi, ma dichiarare vincitori tutti i partecipanti che hanno combattuto per la sopravvivenza della nostra passione, la musica, e direi anche per i nostri valori umani.
Ma al di là e tenendo conto di tutto questo, le nostre produzioni hanno ricevuto l'unanime riconoscimento della giuria che uno dei giurati, un professore italiano di Bergamo, ha sintetizzato così:
"Ci rendete orgogliosi sia come Italiani e rappresentanti del nostro paese, sia come organizzatori,
onorati che gruppi di così alto livello partecipino al nostro Festival."
Grazie a tutti per l'impegno grande e per lo spirito di gruppo che i nostri ragazzi sanno sempre creare al momento giusto.
Un’orchestra di ragazzi romani vince al 67° Festival Internazionale per giovani musicisti (EMJ 2019) in Belgio
L’Orchestra degli Ostinati si aggiudica “Summa cum Laude” il primo premio del prestigioso concorso nella categoria “Orchestre da camera, orchestre d’archi e orchestre sinfoniche”
Roma, 8 maggio 2019
Un anno di preparazione assidua e impegnativa premiata con l’invito a partecipare ad una competizione importante che vede impegnati 3.400 giovani musicisti provenienti da 29 Paesi del mondo, suddivisi in 7 categorie. Il primo vero confronto fuori dall’Italia per i giovani musicisti che ha dato la conferma del livello di preparazione e di maturità dell’Orchestra, già vincitrice di vari concorsi, prima compagine di Roma - e unica italiana dopo tanti anni di assenza -
a partecipare al concorso in Belgio dalla sua istituzione.
La partecipazione dell’Orchestra degli Ostinati è stata possibile grazie anche ai sostenitori che hanno partecipato alla campagna di Crowdfunding lanciata sulla piattaforma Eppela lo scorso 8 dicembre.
Il prossimo appuntamento a Roma con l’Orchestra degli Ostinati è previsto per Domenica 26 maggio alle ore 18:00 nell’Aula Paolo VI dell’Università Pontificia Salesiana (Piazza dell’Ateneo Salesiano 1) . Ingresso gratuito.
L’Orchestra degli Ostinati, composta da 20 giovani musicisti romani guidati dal Maestro Robert Andorka, si è aggiudicata il "Primo premio Summa Cum Laude" nella categoria “Orchestre da camera, orchestre d’archi e orchestre sinfoniche” al 67° Festival Internazionale per giovani musicisti (EMJ 2019) che si è tenuto a Neerpelt (Belgio) tra il 3 e il 6 maggio.
Il “Quinto” all’Archimede per la giornata della memoria.
Quartetti ''QUINTO'' e ''URBIS'' in concerto
Venerdì 25 Gennaio
I nostri Quartetti d’archi “Quinto”e “Urbis” si sono esibiti durante l’evento organizzato dall’Istituto Massimo di Roma in occasione della Giornata della memoria 2019. Hanno eseguito brani di D.Shostakovich, W.A.Mozart e P.I.Tschaikovsky .
Bravi a tutti!!
Venerdì 11 Gennaio
Oggi i nostri ragazzi del Quartetto "Quinto" si sono esibiti durante la "Notte Bianca dei Licei" presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Lucrezio Caro" e l'Aula Magna del Liceo Classico-Linguistico "Aristofane", con brani di D.Shostakovich e N.Rota
Grande successo dell'Orchestra degli Ostinati al CISM
Mercoledì 21 Novembre
Standing Ovation per gli Ostinati a Collevalenza nell’ambito del Convegno CISM ("Conferenza Italiana Superiori Maggiori Aria di Animazione della vita Consacrata").
Orchestra degli Ostinati, concerto all'Oratorio del Caravita, Roma
VIDEO DEL CONCERTO
Guarda l'ultimo video degli Ostinati, esibiti in concerto all'Oratorio del Caravita di Roma il 13 Maggio 2018.
Orchestra degli Ostinati
DIRETTORE Robert Andorka
RIPRESE Ekaterina Volkova e Marco Bombetti, MONTAGGIO Giulia Floria Andorka, REGISTRAZIONE DAL VIVO Carlo Purpura e Bernardo Bursil-Hall
RECENSIONE Concerto di Natale 2017 a Sant'Eustachio
December 22, 2017
“Una natalizia serata ostinata"
Ieri sera, nella barocca cornice di Sant'Eustachio, la "chiesa dei poveri", i nostri giovani amici dell'Accademia degli Ostinati hanno illuminato per noi, fortunati ascoltatori, la via sempre più stretta e invisibile del Natale......